Cani… volanti

Lezioni singole e corsi collettivi

Il Discdog è uno dei corsi più seguiti. Discdog vuol dire relazione, passione e tanto divertimento. E’ una attività ludica aperta a conduttori di ogni età e cani di ogni razza, in cui cane e padrone giocano ed interagiscono utilizzando una variante (appositamente realizzata per cani) dei più comuni frisbee.

Al campo si tengono lezioni per principianti, ovvero per coloro che vogliono conoscere questa nuova disciplina o che si sono avvicinati da poco, e per i binomi più esperti, che già praticano il discdog regolarmente ma che vogliono migliorarsi imparando nuovi tiri e nuove figure.

Le lezioni sono tenute dal coach Diego Marchetti, che grazie alla sua esperienza e passione sarà in grado di trasmettervi l’amore per questa disciplina.

Vi aspettiamo per una prova gratuita al fine di verificare l’attitudine al gioco del vostro cane.

Le origini

Con il termine discdog si indica una disciplina sportiva nata negli Stati Uniti più di 30 anni fa, quando Alex Stein, allora studente universitario, avvicinò il gioco del Frisbee® al mondo cinofilo, lanciando i primi FastBack (dischi simili agli originali ma più leggeri e piccoli in dimensioni) al suo Whippet di nome Ashley.

I due inseparabili compagni si allenavano ogni giorno per migliorare la tecnica dei lanci e le prese in volo. La volontà di far conoscere questa nuova disciplina e renderla popolare in tutto il mondo, portò Alex ad entrare nel più famoso Stadio di Baseball di Los Angeles, durante una partita dei campionati nazionali tra i Reds e i Dodgers. Invaso il campo con il suo cane durante il 9 innings, Alex e Ashley iniziarono il loro show. Alex SteinCon lanci spettacolari e grazie alla velocità di Ashley (circa 60km/h) uniti a salti di oltre due metri, conquistarono subito tutto il pubblico presente che iniziò ad applaudire per tutta l’esibizione. Anche per le televisioni che stavano riprendendo la partita fu un evento straordinario. Dopo pochi minuti le forze di sicurezza fermarono e arrestarono Alex Stein, che però riuscì nel suo intento di portare il discdog agli occhi di tutti. Nei mesi che seguirono Alex e Ashley furono invitati a numerosi programmi televisivi per spiegare questa nuova, affascinante disciplina, esibendosi inoltre durante il XII Super Bowl. Era nato il discdog!

Il Disc Dog… ieri

Perché praticarlo

Ecco alcuni dei motivi che vi convinceranno a praticare questa disciplina:

  • E’ divertente
  • Rende i cani felici
  • Può essere praticato da tutti
  • Può essere praticato ovunque
  • Migliora la relazione cane-padrone
  • Mantiene i cani in forma
  • Fa bene alla nostra salute
  • Fa più figo di avere un iPhone!

Il Disc Dog… oggi

Scarica

Scarica ora il tuo coupon e prenota la tua prima lezione gratuita

Per maggiori informazioni e per divertirti assieme al tuo cane con il Disc Dog ti aspettiamo al nostro campo di Rodengo Saiano.
Scarica

Come iniziare

Discdog… la mini-guida

I nostri numeri

0
Dischi usati
0
Cani felici
0
Gatti uccisi
0
Litri di birra

La squadra agonistica

Cane Conduttore Classe
Cheyenne Mara Novice D/A & FS
Chobin Chiara Expert D/A
Chobin Diego Expert D/A & FS
Demon Ivan Expert D/A & FS
Witch Ivan Expert D/A & FS
Lucky Tito Expert D/A & FS
Megan Roberto Micro D/A & FS
Andy Daniela Expert D/A & FS
Aron Fabio Expert D/A
Merlo Diego Expert D/A & FS
Morgana Corinne Expert D/A & FS
Didi Giulia Novice D/A & FS
Oscar Giulia Novice D/A & FS
Jethro Mara Novice D/A
Sammy Diego Expert D/A & FS
Hilo Luca Expert D/A & FS
Spino Diego Micro D/A